AgriCharme Podere Conte Gherardo si trova in una posizione ideale e strategica per trascorrere le vostre vacanze in Toscana. Oltre a tutti i comfort ed i servi dell'Agriturismo di Charme, avete nelle vicinanze luoghi da visitare di sicuro interesse per qualsiasi tipologia di turismo.
AgriCharme Podere Conte Gherardo si trova in campagna, quindi in totale assenza di rumori o fastidi, traffico, ecc, ma in pochi minuti potrete raggiungere alcune delle località più famose della Toscana.
Donoratico, Cecina, Castiglioncello, mare, cultura, storia ed indimenticabili paesaggi e tramonti.
Bolgheri e Castagneto Carducci: fanno parte dello stesso comune e distano tra loro pochi minuti di auto. Potrete trovare mare, storia, cultura, ottima gastronomia; potrete far visita ad alcune delle cantine più famose al mondo, oppure far visita al centro storico, di sicura suggestione ed interesse culturale.
I LOVE NATURA
UN TUFFO NEL CUORE DELLA MAREMMA...
OASI WWF DI BOLGHERI
L'Oasi sarà visitabile fino al 31 maggio tutti i weekend, su prenotazione, con visita guidata alle 9.30 e alle 14.00.
Podere Conte Gherardo come sempre dalla parte della natura.
Ogni sabato di giugno, luglio e agosto e i mercoledì 22/6, 13/7, 27/7, 10/8 e 17/8, sarà possibile, dietro prenotazione al +39 389 9578763, +39 328 1937095 oppure a bolgheri@wwf.it, fare una passeggiata di circa 9 km all'interno dell'oasi WWF di Bolgheri (LI), dove potranno essere osservati daini, caprioli, lepri, cinghiali, aironi, garzette e le cicogne sul nido.
Partenza alle ore 18,00, cena al sacco a carico degli utenti sulla spiaggia incontaminata in compagnia del tramonto e rientro lungo la vecchia via dei Cavalleggeri illuminata dal chiarore della luna, dalle stelle e dalle numerose lucciole. Termine dell'escursione intorno alle 23.00.
Ingresso Oasi
SP 39 Vecchia Aurelia, km 269,400
57022 Castagneto Carducci
Per prenotazioni e informazioni
e-mail: bolgheri@WWF.it
cell. 328/1937095
cell. 389/9578763
L'Oasi si trova nel Comune di Castagneto Carducci (Li). L'area, di 513 ettari, è uno splendido esempio di ambiente originario dell'alta Maremma, composto da bosco igrofilo, stagni, pineta, prati allagati.
Bolgheri è stata la prima area privata protetta in Italia; dal 1959, su iniziativa del marchese
Mario Incisa della Rocchetta, proprietario dell’area, rappresenta un prezioso rifugio faunistico per tante specie animali
E' riconosciuta, in base alle Direttive Europee Habita ed Uccelli, come Sito d'Importanza Comunitaria (SIC IT5160004) e Zona di Protezione Speciale (ZPS IT5160004).
Inoltre, in base alla Convenzione Internazionale di Ramsar, è Zona Umida di importanza internazionale dal 1977.
Area costiera toscana con coltivi, incolti, prati umidi, bosco allagato a frassino ossifillo, stagni per circa 150 ettari, tombolo costiero e arenile.
Agricharme Podere Conte Gherardo Loc. Bandita 57024 Marina di Castagneto Carducci (LI) COORDINATE GPS Latitudine: 43.17170397306565 Longitudine: 10.55728666484356 |
CONTATTI: Tel.: 0565.745981 Fax: 0565.745981 E-mail: info@poderecontegherardo.com | ![]() |
RAGIONE SOCIALE: AZIENDA AGRICOLA PODERE CONTE GHERARDO S.S. Loc. Bandita 57024 Marina di Castagneto Carducci (LI) Partita IVA 00653190496 |
Web by ![]() |